
Utilizzato prevalentemente dagli alunni delle scuole di Piovene, ben presto il campo diventa sede di allenamento della nascente Squadra “Scuola Squash Summano”.
Insieme allo Squash Marano, il campo è una novità assoluta in Italia e consente di integrare il progetto “Più Sport@Scuola” promosso dal CONI Veneto
Subito a confronto con altre ben avviate realtà come Pegaso Cornedo, Max Montecchio e Scuola Marano, ben presto le squadre piovenesi, junior e senior, si affermano, per numero giocatori e risultati raggiunti, al secondo posto nella provincia di Vicenza.
Subito a confronto con altre ben avviate realtà come Pegaso Cornedo, Max Montecchio e Scuola Marano, ben presto le squadre piovenesi, junior e senior, si affermano, per numero giocatori e risultati raggiunti, al secondo posto nella provincia di Vicenza.
Squash Summano, parte integrante della Polisportiva US Summano, contribuisce alle varie attività ed impegni attraverso i propri rappresentanti in Direttivo.
Nel corso di questa stagione agonistica, l’impegno è stato rivolto su più fronti: l’intento è stato quello dare un contributo alla crescita della nostra società non solo dal punto di vista dei risultati agonistici, ma anche da quello organizzativo e di relazione con i diversi attori del mondo sportivo.
In quest’ottica, va menzionata la nomina di Massimo Matteazzi quale Delegato Provinciale FIGS e Consigliere Provinciale del CONI Vicenza.
In questo modo se da una parte si è intensificata e migliorata la collaborazione con la Federazione, dall’altra si è creata l’opportunità di partecipare alla giornate di formazione organizzate dalla Scuola dello Sport Veneto (CONI) che hanno dato un contributo importante nell’affrontare tematiche amministrative-organizzative, di marketing, di comunicazione e di alimentazione nello sport.
Tutto questo per affermare il nostro impegno ed il ruolo sociale cui intendiamo trasmettere a tutti i tesserati della nostra società.